HOME
COSA SONO LE POESIE FACILI?
COLLANE
PROVA
LETTORI
ALTROVE
28 dic 2013
l’un esemplare
la perfetta versione
singolare
produce un ascolto
solo.
22 dic 2013
la bellezza
ci sembra noi.
19 dic 2013
inope strumento
svii il dedalo,
la profonda asserzione
del linguaggio,
il discorso e gli scenari
del senso,
le propaggini lunghe
dell’esprimere.
rifiuti lo sforzo
dei dettagli trovandoti
stentato pensiero,
elementare ferro.
18 dic 2013
netta verità
la squadra traccia linee
goffamente perfette.
16 dic 2013
tempi nudi
in aridi tempi nudi
il significato afferma
il proprio enunciarsi.
la cosa è scultura della cosa
icona dell’apparenza
crosta dello spirito
guscio permeabile.
nelle ore senza fondo
il contenuto si indossa.
14 dic 2013
il distacco
fabbrica le opere
con la malattia
che ha ogni uomo
e lo scrupolo
della geometria.
12 dic 2013
preghiera 15
datti materia
e risuona.
11 dic 2013
il media modello
un media non trasporta
solo traslucidi discorsi,
non presenta
solo un prodotto.
è un comportamento
una nuova velocità.
mentre lo segui impari
quanto dura il tempo,
impari ad abbreviarti,
ad essere il media.
9 dic 2013
navigata
piccola adultina
che incede composta
che tace eloquente
vaglia con criterio
posa occhiate sapienti,
piccola ponderata
signorina vezzosa
che deve ancora
diventare bambina.
8 dic 2013
preghiera 16
accendi una candela
per avere viva
l’esperienza del fuoco.
6 dic 2013
preghiera 14
prenditi dagli altri
per metterti in atto.
4 dic 2013
ritrarre
nei luoghi abitano
miriadi di segni
che gli altri segni
non pronunciano.
1 dic 2013
antecedenza
le onde si avviano
nella nerezza notturna.
le senti spiccare
senti il loro accento
la sagoma dedotta,
la forma che si manca
nell’acqua cupa,
in onda senza segno,
preminenza, ombra
dell’ombra speculata.
senti il profilo
che si dissolve
in un lume anteriore
in lingua rovescia.
Post più recenti
Post più vecchi
Home page
Iscriviti a:
Post (Atom)