26 feb 2014
Paco /1
oggi il divino si lascia,
respinto da uomini
di imperfetto compito,
di tentennante bottega.
si dilegua
in nessun suono,
termina il bagno vibrante
inavvicinabile
delle note,
il tempo che moltiplicava.
Paco de Lucia è andato
articolando dio.
collana:
Crestomazia di luoghi
24 feb 2014
forza Ucraina
uccide in piazza i cattivi
che rovinano l’ordine
il governo legale
che nel democratico castello
si compra candelabri d’oro.
collana:
Criticazione del mondo
23 feb 2014
la pagina
nelle mani terree una pagina,
ritaglio preso allo spazio.
è senza lettera, avorio perenne
di silenzi del foglio,
la sgombra illustrazione
il cui sigillo si fa telescopico
attributo del bianco
campo assiduo della superficie.
nei suoi confini
c’è quello che manca,
la parola imprigionata
nell’immenso.
collana:
Crestomazia di luoghi
22 feb 2014
carismi
perché votare
volti slogan
spirito e simpatia,
e non un pacchetto
di neutre noiose
fredde riforme?
collana:
Criticazione del mondo
21 feb 2014
20 feb 2014
limpida
e un giorno ti vedrai
scoperta,
ti vedrai vedere
trasparente,
ti vedrai sotto e fuori
come sguardo ciclico
che si dichiara,
transito di cristallo
senza messaggio,
verbo inghiottito
d’affermazione.
a Alessia
ti vedrai sotto e fuori
come sguardo ciclico
che si dichiara,
transito di cristallo
senza messaggio,
verbo inghiottito
d’affermazione.
a Alessia
collana:
Crestomazia di luoghi
18 feb 2014
eroe del senso
uomo rete di uomini
ignara figura del senso
che commette la durata,
che inventa
gioielli e prigioni,
che invoca
che crea distruzione,
uomo che si affanna
di impronte,
di prendere il bello,
uomo che non avverte
epilogo
ma scende nella morte.
collana:
Crestomazia di luoghi
16 feb 2014
15 feb 2014
singolo universale
perché il ferramenta di Cavazzoli
(provincia di Reggio Emilia)
dovrebbe voler somigliare
a un fashion designer di Houston?
collana:
Criticazione del mondo
13 feb 2014
al di là
te ne stai al di là
dei miei avvisi
senza raccoglierli,
già sicuro sul gusto
già vissuto sulla vita.
collana:
Poesie facili
11 feb 2014
9 feb 2014
appunti sull’acqua
tocchi di paglia si effondono
morbidi nell’acqua
come sua autentica luce
come una luce presunta
condizione di discorso
onde che propagano onde
che spargono cammino
la forma liquida
il timbro liquido
in costante significato
poi onde rosse
poi di pallido rosa
malva incognito
attività cromatica
cromia di un altrove
proiezione di placidi moti
di placidi oblii
di spume
e variazioni
fino allo stallo
alla quiescenza
fino alla grinza
alla lentezza
del proprio rilievo
rarefazione dell’accadimento
rarefazione di onde
rallentamento del colore
che si inargenta
quasi smarrendosi.
collana:
Crestomazia di luoghi
7 feb 2014
2 feb 2014
caduto negli altri
è appena morta
la bravura,
la lettura duttile
del gesto la maschera
che perquisiva i ruoli,
che saliva sui personaggi
superandoli.
si è spento il sangue
divenuto arte
del suo corpo recitato,
enorme atteggiamento
microscopica narrazione.
si è rotta la carne poliedrica
la padronanza di apparire
succedere come spazio sacro,
la
personificazione.
in morte di un attore
collana:
Crestomazia di luoghi
la replica
nell’antico tempio greco,
figlio del mondo di allora,
si sono compiuti rituali
seminati nel dopo.
nella replica moderna
si compie la sua forma
senza tragitto,
l’evoluzione riportata.
collana:
Criticazione del mondo
1 feb 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)