27 mar 2018
25 mar 2018
appresso
avvicini la mano
a una mossa inerte,
stazione tetragona
di ogni arrivo.
collana:
Crestomazia di luoghi
22 mar 2018
21 mar 2018
il regno
seduto nel cielo penso
agli ordini dell’infinito,
alla terra
che trema nel nuovo,
penso
che la bellezza non resti,
che sia restata.
collana:
Crestomazia di luoghi
18 mar 2018
se non sparo
- loro hanno il potere,
se non sparo io sparerà un altro,
mi uccideranno e sparerà un altro.
- fatti uccidere e fai sparare un altro.
dai al potere il potere di nulla.
collana:
Criticazione del mondo
16 mar 2018
15 mar 2018
sulla superficie
sulla superficie integrale
che viviamo,
le nostre radici enervate
perdono
la terra sotto il dato,
traggono
i casi confinanti.
nulla è mai avvenuto
nulla precede adesso.
l’ultimo arrivo
la più vicina delle cause,
porta la prossimità
porta l’opzione.
collana:
Crestomazia di luoghi
12 mar 2018
la maggioranza
la maggioranza decise
che due più due
non avrebbe più offeso
l’ignoranza comune
e avrebbe fatto tre.
collana:
Criticazione del mondo
11 mar 2018
la signora
abita un angolo mai fermo
ricoprendo la propria difesa,
è bella, pari
a una causa reggente.
nel volto scioglie la pienezza
sorride se sfidi il contagio,
la sua grandigia ti chiama
la sua armonia è un assillo.
ognuno la trova
ogni occhio la finge,
riceve i segni,
esiliati in regioni
sommerse, elude
l’innumerevole domanda.
è la signora del bello
la forma che grida,
ma non la puoi occupare,
la forma non ti tocca.
6 mar 2018
di sale
scopriranno allibiti
che la convenienza
non conviene,
che la difficoltà vince.
collana:
Criticazione del mondo
5 mar 2018
oggetto affermato
sei il tuo compito
il tuo utile il circuito
sei il titolo sei semplice,
affermato
utensile di successi,
la pallina sciocca
nella buca.
collana:
Criticazione del mondo
4 mar 2018
2 mar 2018
la zavorra
vedi le cose
come cose in meno,
l’esperienza
che si espelle.
collana:
Criticazione del mondo
1 mar 2018
l’ora prevista
provi prima
che il giorno avvenga,
provi ore inavvenute
previsioni illegittime.
costruisci
un edificio del tempo
le sue manovre.
ti svolgi
in quel quadro deduttivo
supponi le mosse e i moti.
esaurisci,
prima che nasca,
il presente.
collana:
Crestomazia di luoghi
Iscriviti a:
Post (Atom)