28 ott 2018
si copia
la persona si copia,
facendo i popoli
e il giusto,
la copia sopprime
gli angoli,
la copia ribatte
l’esistere.
collana:
Criticazione del mondo
25 ott 2018
24 ott 2018
a togliere
imparo l’equilibrio,
a dargli ciò che ha,
a togliere
le forme che cede.
collana:
Poesie facili
23 ott 2018
20 ott 2018
paesaggio
luci oblique chiudono la fila delle piccole case in una sagoma merlata e regolare. l’acqua è un metallo atono in cui si muove la forma. barche la solcano figurando la quiete. io sono il tempo.
collana:
Pensieretti
14 ott 2018
13 ott 2018
raccontami
- raccontami cosa hai fatto.
- ho pensato.
- e oggi cosa hai fatto?
- oggi ho pensato.
- hai fatto qualcosa di recente?
- ho pensato.
lo abbandonò. scelse persone
che avevano fatto che facevano
cose fuori dalla testa
cose con un abito
e un corpo spavaldo.
collana:
Criticazione del mondo
10 ott 2018
il messaggio
l’uomo è forse ambasceria di leggi congenite, il criterio che si biforca dal primo bivio, trasmesso alla terminale bordura dei casi.
il sapere che si raccoglie a chi è inviato? chi vi si valuta? quale tipo di ascolto o crestomazia?
forse è lo spazio, che altrimenti non si riscuote. forse la sua enorme vicenda confessa la latitudine.
collana:
Pensieretti
5 ott 2018
4 ott 2018
3 ott 2018
2 ott 2018
l’imitazione 1
il sole illumina la valle,
il fotografo riprende la luce.
lo stormo vola a sud,
il fotografo riprende lo stormo.
il fabbro batte il ferro,
il fotografo riprende il fabbro.
in paese c’è una sagra,
il fotografo la riprende registra i volti il gesto
le fogge le piazze da terra e dall’alto
dentro scorci che la gente non usa.
il fotografo sorvola la vita
cattura suggestioni che il pittoresco
non sembra cogliere,
annota diagonali rare ai più
il genuino agirsi che senza di lui
non avrebbe sguardo.
ma quando vive da sé il fotografo
cosa fa di bello, di proprio,
mentre copia il mondo?
collana:
Criticazione del mondo
1 ott 2018
Iscriviti a:
Post (Atom)