29 mag 2013
27 mag 2013
25 mag 2013
completa silloge
nell’oggi la cui altezza si erge di lato
il profondo è orizzontale ascesa,
panorama di contemporanee lontananze
stesura sterminata di superficie.
l’indagine galleggia
in un cammino assiduo
è l’estrarsi nascente nella landa dei casi,
la gerarchia intera.
ciò che parla è l’immensa voce
l’atroce centro,
l’irrefragabile nascita di tutto.
collana:
Crestomazia di luoghi
17 mag 2013
15 mag 2013
schiudendo la fine
si incontrano
segni acerbi
farina barbagliante
di visioni
realtà prematura
collana:
Sotto la luce
14 mag 2013
giovane tempo
se non aggiorno
il cavallo col motore,
la velocità non la trovo.
collana:
Criticazione del mondo
10 mag 2013
9 mag 2013
parla parlano
in questo libro
di medesima voce
parlano i personaggi
o la prosa?
parla il passato
o il passato di oggi?
collana:
Criticazione del mondo
8 mag 2013
la missione
ti sei dato
la missione di vivere,
e ora algoritmo felice
di stimoli
celebri i tuoi slanci
esegui le prove
esegui gli effetti,
e sei vivo.
collana:
Criticazione del mondo
4 mag 2013
3 mag 2013
paesi superiori
quei paesi virtuosi
non sanno che farsene
della altrui cultura
e bellezza:
loro hanno bellissimi
parametri economici.
collana:
Criticazione del mondo
2 mag 2013
l’ultima scatola
dove si trova
il deposito conclusivo,
l’approdo
senza rimandi,
che conserva
la manovra cesellata
dell’evento?
dove si fronteggiano
improrogabili le mosse
e si fanno,
in quella rappresa
densità,
dimensione
che ricopri,
nel cuneo
che ruba il limite?
dove riposa la sorte,
dove ti eludi,
dove circondi
in continuo svaporare
l’opera?
dove hai pigiato
l’ultima scatola,
la scorza indifferibile
delle cose?
collana:
Crestomazia di luoghi
Iscriviti a:
Post (Atom)