30 gen 2015
28 gen 2015
un cenno
e lei lasciò un cenno,
un’espressione
tra le azioni,
in un diaframma
indisponibile,
l’usarsi senza termine
della domanda del mare,
il momento di un angelo.
a Chiara
collana:
Crestomazia di luoghi
27 gen 2015
ogni altra
ogni cosa è l’inizio.
sei all’inizio
e il tuo lettore lo è.
le parole arrivano ora
arrivando
da prima e da dopo.
in ogni frazione
si intravede ogni altra.
apri un’origine
del segreto
apri emblemi
di una casa.
sleghi copie
senza gerarchia
i segni galleggiano.
e non rimangono
capitoli
nulla è introdotto.
ogni luogo è il primo
e la propria storia.
collana:
Crestomazia di luoghi
25 gen 2015
23 gen 2015
grammatica
apprendere
le grammatiche
non comporta
avere pianto,
avere provato
le cose consumarsi.
collana:
Poesie facili
18 gen 2015
14 gen 2015
ottica
gli occhiali gli danno
una sponda,
radunano i caratteri,
posizionano la fuga:
la forma è forma sua
che il volto ha appreso.
dentro il bordo d’osso
i fatti si curvano
e decantano
in pasta nuova,
in paesaggio che riceve
nella propria terra
gli avvenimenti,
di argilla
che scolpisce l’età.
13 gen 2015
le potenze
capto le potenze creatrici
che muovono i giganti,
che mi porgono
macchinazioni d’idee,
code fulgide e prospettive.
rovisto nella ciclopica
volta pensante,
dentro rive minute,
nei codici nelle maglie
nelle finzioni,
in ampolle provette
e fiasche segrete.
provo congetture dell’ignoto
nuove arti e verità,
scorgo caroselli d’epifanie
soluzioni che rallentano
chimere crepitanti.
sento simulacri saldarsi
nel bellissimo pensiero.
collana:
Crestomazia di luoghi
11 gen 2015
8 gen 2015
il fedele
al fedele non piace
il ragionamento,
non lo capisce:
ciò che ragiona
va tolto,
ciò che pensa da sé
va lapidato.
collana:
Criticazione del mondo
6 gen 2015
4 gen 2015
l’audiofilo
l’audiofilo bracca
percezioni sottili,
sagoma il monumento
della propria conquista,
educa la musica.
educa la musica.
collana:
Crestomazia di luoghi
3 gen 2015
la poesia /11
nella poesia la poesia
è fuori dei versi.
e in tracce e recuperi
che svasano e raggrumano,
che pongono
l’espressione,
una sull’altra
una senza l’altra,
in tavole sgombre
o fortilizi,
casi di un proprio periodo.
nella poesia rinvieni
la magrezza e la somma,
il proprio metro
il passo che ne esce.
collana:
Crestomazia di luoghi
2 gen 2015
1 gen 2015
il laboratorio
ogni fondo
ogni lato
ogni intrico
del poligono dei casi
era necessario.
collana:
Poesie facili
Iscriviti a:
Post (Atom)