24 ago 2018

chi vive contro


c’è chi vive 
contro l’altro, 
e va per terre 
stimolate 
da fabbricazioni 
inagenti, 
svuotato 
dalla sagoma
pubblica. 



20 ago 2018

escludendo


escludendo 
le visive correnti,
l’universo agirebbe
sotto le palpebre,  
e non mi piaceresti, 
nelle tue frasi 
non ti troverei. 



18 ago 2018

raffigurato


voglio un’immagine
più bella di me,
voglio due lati splendidi.



16 ago 2018

lo scopo


l’ordine naturale
ti motiva al senso, 
la specie ti conserva
per portarti alla fine:
la catena che ti causa.



15 ago 2018

Sant’Agata nel Carmine


hai mai pensato
che i luoghi non si spostano?
li sposti tu
quando ci arrivi,
fornendo il colore esterno
la forma nuova
che fuori si fornisce.
pensa a quella tela del martirio
qui da secoli
tra gli angoli continuati 
di un momento, 
la pittura che ti porti tua,
che ha te come differenza.



13 ago 2018

delta /4


ogni viso
riduce i volti.



11 ago 2018

la funzione


vivo
per far esprimere
la vita.



10 ago 2018

usato


la bellezza mi ha usato
è uscita da me,
caso qualsiasi del tutto.



7 ago 2018

‘Quartetto di Alessandria’ di Lawrence Durrell


sfoglio i libri delle fughe e dei rapporti. è l’opera dell’altro autore, la cui prosa lavorata allo smeriglio induce a dissipare il mio tributo: perché agire per farlo di nuovo? 
la presenza e la lacuna sono secrezioni di un corpo simile, si eseguono sottostanti, in una filatura di seta che mi raccoglie, che conclude le volontà.
in lui leggo avvenimenti di quarzo, carambole relative, narrazioni implicite. tra le simmetrie sbieche deduco il nostro individuo.  



5 ago 2018

fioritura


la tua materia 
cresce nel tempo 
che ti ho allestito, 
il bosco perenne 
in cui ti aggiri, 
cera bronzea 
e succube, fioritura 
di antichi volti.



3 ago 2018


mi darò
nel tempo.



2 ago 2018

dalle volte


un lungo drappo rosso 
scende dalle volte;
è fatto di strisce fatue, 
linee che rilucono 
ondulandosi;
il moto cade, increspa 
contigue rivoluzioni. 
vedo un’ombra aprire 
il corpo oltre il velo, 
la mano che sdoppia,
mancante sulla mano, 
il sipario che copre 
il bicorne divaricarsi 
di un personaggio. 



1 ago 2018

dove è


non so ricavare oltre.
quello che afferro
ha un minimo territorio, 
finisce
dove è,
nel proprio raccolto
di linee.