31 dic 2012
frasi già
diciamo frasi
che già parlano
e già hanno parlato
mettiamo voce
all’uso.
collana:
Poesie facili
29 dic 2012
28 dic 2012
la vecchia città
la sera giunta
nella vecchia città
ricava un esiguo vicolo,
insenatura fonda schiarita
da lampade remote.
allungo una misura
che mi rimane addosso,
passi incapaci
di riportare la durata,
persi nel ritmo.
liste di snelli palazzi
mi proseguono, lastre
appena sfiorate di disegno.
incedo in ordini cortesi
avvolto da forme risonanti
dall’eco che ricorre,
penombre si profilano
come rugiada bronzea.
il mio passaggio ora svolta,
stringe la via
tra taciturne moli
finendo in uno scalpiccio
sfocato.
la strada si racchiude,
e io rimango preda
di una perfezione brumosa
di eleganza chiusa e notturna.
mi fermo in quel luogo sentito,
ente solitario,
e la massa mi informa di sé
e il linguaggio del buio
mi prende.
collana:
Crestomazia di luoghi
21 dic 2012
figura della nebbia
figura glauca della nebbia,
figura che mostra
ciò che perde,
che si sfarina in un flebile
acquerellato
balenio di lontananza,
sospeso tra i fumi.
collana:
Crestomazia di luoghi
20 dic 2012
la sua forma
un pesce
nasce nell’acqua
con la sua forma
perché altri
l’hanno preparata.
collana:
Poesie facili
18 dic 2012
17 dic 2012
‘Omaggio a Morandi’ di Filippo de Pisis
nel raccolto leggero della luce
traspirano stoviglie
in calcificazioni languide.
boccette bottiglie calici
quadri d’ardesia
piume e cibi sbocconcellati
si addensano.
nei colori acquosi
in quelle forme non forme
intuisci gli esordi della figura,
vedi i corpi radunarsi
riversarsi permeabili
sfaldare le qualità discrete.
è una mappa di identità
vacillanti
una soffusa comunione,
il problema elitario
che un linguaggio porge.
collana:
Crestomazia di luoghi
13 dic 2012
11 dic 2012
10 dic 2012
appello
ti dimostrano di essere
un pagliaccio
alfiere di degrado?
proponiti come genuino:
molti altri genuini
ti seguiranno.
collana:
Criticazione del mondo
9 dic 2012
la caduta
nel paese lento
che ambisce al riposo,
dove il tempo
produce il passato,
la Storia si svolge
nonostante la Storia.
collana:
Criticazione del mondo
8 dic 2012
di vetro
l’aria si incrementa
di aure invernali
marcando i tralci lignei,
un clima di vetro
che incapsula la luce,
che si calca nei corpi
come smalto ceruleo,
teca di chiarezza,
membrana tersa.
poi ogni ente affonda
in una presenza fioca,
in una pasta
che imbrunisce,
nella sera fatta
di sola sera.
collana:
Crestomazia di luoghi
6 dic 2012
4 dic 2012
il più
in democrazia il poco
che piace a tutti
diventa il più piaciuto.
collana:
Sentenziario facile
3 dic 2012
parole utili
scrittore che scrivi
ciò che funziona
e strappi due soldi:
che ci guadagni?
collana:
Criticazione del mondo
Iscriviti a:
Post (Atom)